11. Altre azioni da perseguire

[da completare]

Per riallineare il dettato Costituzionale alla pratica, sarebbe necessario:

  • Svincolare completamente COMPOSIZIONE del Governo dal Parlamento
  • Divieto di entrare a far parte dell’Esecutivo a chiunque abbia un mandato in corso (in particolare ad un parlamentare).
  • Disgiungere la sopravvivenza del Governo, una volta ottenuta la Fiducia, dall’operato Parlamentare (perché’ la maggioranza “traballa” ogni volta che un emendamento legislativo dell’opposizione viene votato dal Parlamento?!?)
  • Dare un massimo di ricandidabilità parlamentare ad un individuo (2 o 3 mandati al massimo!)
  • Diminuire il potere di influenza (ricatto) del Partito sui candidati; magari vincolando i Partiti a proporre quei candidati per 2 (o 3) elezioni consecutive A PRESCINDERE dalla “fedeltà di partito NEI LORO ATTI PARLAMENTARI (se anche voti un emendamento dell’opposizione NON ti posso eliminare dalle mie liste, che ho depositato per le prossime 2 o 3 elezioni)
  • In alternativa formulare una legge elettorale in cui la chiara espressione del voto popolare dia forza ed autonomia al parlamentare (collegi uninominali, preferenze ecc.)

Restano escluse le considerazioni sull’opportunità di candidature di elementi della Magistratura nella vita politica; ma con una visione che vedrebbe i Pubblici Ministeri allineati agli Avvocati di difesa (in caso di separazione delle carriere), lo stesso vincolo di incompatibilità dovrebbe essere esteso ANCHE agli avvocati penalisti/civilisti. (almeno con limiti temporali)


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *