Autore: admin
-
Lunga vita al Cavaliere
In questi giorni di diffuso allarme per le condizioni di salute di Silvio Berlusconi, ricoverato all’Ospedale San Raffaele, alle preoccupazioni per lo stato di salute dell’ex Presidente si aggiunge anche la discussione sullo stato di salute del partito Forza Italia. Questo partito non è soltanto “presieduto”, organizzato, diretto, gestito da Silvio Berlusconi, è un partito…
-
-
Il grande cambiamento
La nostra analisi, che potrebbe riguardare qualsiasi partito, prende spunto dall’articolo del Corsera del 15/11/22 (di cui sopra riportiamo titoli e foto), che ci offre un’ottima occasione per capire la situazione patologica della politica in Italia. Leggendo i brevi profili sotto le foto dei candidati, non notiamo niente di strano? Possibile che per candidarsi alla…
-
Politica, questa sconosciuta
Pubblichiamo una intervista al nostro Giuseppe Polistena a “letture.org” che partendo dal libro da poco pubblicato, illustra in maniera semplice e chiara che cos’è la politica, come nasce, come dovrebbe svilupparsi, i suoi rapporti col potere.Temi tutti contenuti nel suo ultimo lavoro “Politica, questa sconosciuta. Genesi e identità del comportamento politico“, edizioni Mimesis,
-
Analisi degli eletti
Le elezioni sono passate, tutti ora sono concentrati sul futuro, in attesa del prossimo governo e dei suoi primi provvedimenti. Ma cosa avverrà nelle altre Amministrazioni Regionali o Comunali, o nel Parlamento Europeo, come conseguenza delle elezioni politiche di domenica 25 settembre? Non ci sono ancora tutti i nomi degli eletti, perchè molti, come abbiamo…
-
Elezioni 2022: il Rispetto del Mandato
Eccoci alla seconda puntata delle nostre analisi dei candidati alle prossime elezioni del 25 Settembre 2022. Ci occupiamo ora del rispetto del mandato. Ma cosa significa? Per mandato intendiamo l’incarico assegnato ad una persona che si è candidata ad un certo ruolo elettivo (consiglio comunale, sindaco, consiglio regionale, …) ed è stata eletta, ricoprendo quindi…
-
Elezioni 2022: le multicandidature
Si avvicinano le elezioni e come di consueto vogliamo fornire qualche analisi dei comportamenti dei partiti che per noi di Forme&Riforme costituiscono una vera patologia del sistema politico italiano. Iniziamo con le Multicandidature. Come noto, la legge elettorale vigente (c.d. Rosatellum, dal nome per primo firmatario della proposta di legge, Rosato), dà la possibilità ai…
-
Curare i sintomi non serve
Ci capita spesso di vedere le nostre tesi etichettate come “inutili” o quantomeno considerate come semplici “questioni filosofiche“. Tentiamo quindi di spiegare che i cambiamenti che proponiamo alle forme della politica non solo sono necessarie, ma soprattutto sono anche concrete, molto concrete! La contrapposizione infatti fra azioni “concrete” e “filosofiche”, che alcuni fanno, non è…
-
Appello
“Quando i poteri pubblici violino le libertà fondamentali ed i diritti garantiti dalla Costituzione, laresistenza all’oppressione è diritto e dovere del cittadino” (*) COSTRUIAMO INSIEME UNA RETE POLITICA PER LA DEMOCRAZIAÈ l’ora giusta! Fondiamo una nuova forza politica per una diversa idea di mondo Una sintetica premessaLa scarsità e le sofferenze sono una realtà, non uno…
-
La politicità sociale come nuova frontiera della politica
di Pino Polistena (*) Ad Alberto Catellani, indimenticato amico, ricordando i nostri discorsi sulle forme politiche AbstractDefinizione di “politicità sociale” intesa come ingrediente vitale della democrazia. Mancanza di attenzione e teorizzazione di questo concetto identificato erroneamente con il semplice voto. I sistemi occidentali si sono strutturati in modo da inibire lo sviluppo della politicità sociale.Descrizione di tre meccanismi o dispositivi…