Autore: admin
-
Proposta di legge: I partiti politici
Questo è la più recente versione della proposta di Legge sul riconoscimento e sulla disciplina dei partiti politici.Il documento è ancora in fase di revisione finale, quindi potrebbe subire qualche ulteriore modifica o aggiustamento. Un ringraziamento particolare va al compianto amico Ugo Genesio, ex giudice di Corte di Cassazione, che ha collaborato con “Le Forme…
-
Istituzioni e modernità
Il percorso storico-culturale che affrontiamo cerca di validare la tesi secondo cui le nostre istituzioni non possono funzionare adeguatamente, non a causa dei comportamenti contingenti delle persone ma a causa delle forme storiche mediante le quali si sono sviluppate.
-
Legge elettorale: panacea di tutti i mali?
Quanto è importante la legge elettorale? Quale “forma” conferisce, una determinata legge elettorale, alla Democrazia di cui è sia mezzo che espressione? Quali conseguenze ha sull’assetto politico e parlamentare? In conclusione, quanto dovrebbe importare, ai cittadini, la discussione su quale legge elettorale adottare? Proviamo a partire dall’ultima domanda.
-
Sull’incontro di stasera, lunedi 1 marzo 2021.
1 marzo 2021- 23:23:32 Col sito è stato fatto un lavoro immenso, ancor più se è impegno di uno solo: grazie e complimenti!Ma la struttura va animata e qui, inesperto e vecchio, vedo un problema: collegare sito, FB, Twitter.Dovremmo valorizzare il sito, almeno finché non avremo forze sufficienti per seguire tutto, ed allora FB ed…
-
Semi al futuro: ci presentiamo
Siamo un gruppo di cultura nato all’interno di una scuola con il pensiero rivolto alle nuove generazioni. Col tempo, abbiamo iniziato ad analizzare le istituzioni del presente e le loro patologie che destano preoccupazione proprio nell’ottica del futuro dove vivranno coloro che oggi sono piccoli. Da qui la volontà di studiare e capire meglio i…
-
Cosa vuol dire Governo FORTE
Spesso sentiamo parlare di Poteri FORTI, Governo FORTE, in contrapposizione al parlamentarismo e ad una debole rappresentanza della volonta’ popolare; oltre che alla debolezza della politica democratica. Chiariamo i modi di dire rispetto alle tematiche ed al significato che i modi di dire intendono. Un Governo FORTE, detto in modo critico e “dispregiativo”, ricorda un…
-
Per un Governo di Legislatura
La stabilità del Governo come base per uno sviluppo stabile e continuativo dell’ItaliaPer farlo non serve rivoluzionare la Costituzione, come molti pensano. Leggi ordinarie, provvedimenti o piccole modifiche costituzionali possono permetterci di imboccare la strada giusta.
-
Segnalazioni: Pasquino 210115
A chi risponderanno i parlamentari che cambiano gruppo e esercitano liberamente il loro diritto di voto? Domanda Gianfranco Pasquino nel suo post dopo l’apertura della crisi parlamentare sul governo Conte 2.
-
Le parole sono pietre, la piazza di Washington assale il Parlamento Usa.
Forse Donald Trump non ha letto Carlo Levi, ma la semina alluvionale di media e social degli ultimi decenni è entrata nel palazzo del potere e non più solo metaforicamente. Mi riferisco all’assalto al palazzo, d’inverno Congresso Usa a Washington il 6 gennaio 2021.Altri fatti.Da pochi mesi, ma preceduti di qualche anno dall’Ue, le autorità…
-
Il Sorteggio: riflessioni
1.Cinque bambini seduti in terra sono disposti a cerchio. Ciascuno ha in mano delle carte da gioco. Uno di loro, col ciuffo sugli occhi, d’impeto dichiara: ”Tocca a me cominciare!”, e butta una carta.