Categoria: Altre forme

  • EUROPEE 2024: and the winner is …

    EUROPEE 2024: and the winner is …

    Eccoci arrivati all’ultima puntata della nostra analisi sui candidati alle ormai prossime Elezioni Europee. Come da tradizione, vogliamo concludere esprimendo un giudizio complessivo, non tanto sui contenuti di ciascun contendente, quanto sullo stile, sulle modalità, lasciateci dire “sulle FORME” che ogni partito ha adottato per presentare i propri concorrenti. Ci siamo inventati una metrica, cioè…

  • La sciura Pina

    La sciura Pina

    Ogni fiume scorre nel suo letto. Immaginiamo il panorama cui assisteremmo se si intrufolassero fra gli argini l’uno dell’altro. E’ quel che accade in una democrazia arruffona : il legislativo, l’esecutivo e il giudiziario, spesso, invece di concorrere al servizio della Nazione ognuno per la parte che gli compete, collidono. Si assiste a uno spettacolo…

  • Cronaca di una morte annunciata

    Cronaca di una morte annunciata

    Cronaca di una morte annunciata. Gabriel Garcia Marquez? No. Calenda/Renzi. IV/Azione; insomma il Terzo Polo (che poi sarebbe il quarto…). Carlo e Matteo, come bimbi nell’ immagine fotoshoppata, che giocano con dei mattoncini colorati. La dicitura: L’EGO. Oltre ad essere geniale, come gioco di parole, l’immagine riunisce tutte le contraddizioni che il duo dimostra. Lo…

  • Lunga vita al Cavaliere

    Lunga vita al Cavaliere

    In questi giorni di diffuso allarme per le condizioni di salute di Silvio Berlusconi, ricoverato all’Ospedale San Raffaele, alle preoccupazioni per lo stato di salute dell’ex Presidente si aggiunge anche la discussione sullo stato di salute del partito Forza Italia. Questo partito non è soltanto “presieduto”, organizzato, diretto, gestito da Silvio Berlusconi, è un partito…

  • Analisi degli eletti

    Analisi degli eletti

    Le elezioni sono passate, tutti ora sono concentrati sul futuro, in attesa del prossimo governo e dei suoi primi provvedimenti. Ma cosa avverrà nelle altre Amministrazioni Regionali o Comunali, o nel Parlamento Europeo, come conseguenza delle elezioni politiche di domenica 25 settembre? Non ci sono ancora tutti i nomi degli eletti, perchè molti, come abbiamo…

  • I figli del panino

    I Paninari nascono negli anni ’80 a Milano; nel bar Il Panino (foto in bianco e nero qui sopra). Diventano una moda di costume nel vestiario, nell’oggettistica, nelle espressioni gergali, fino a diventare un vero cliche’ (celebrato nel programma cult TV: Drive In).

  • … ma per andare dove?

    To lead: condurre.Colui che conduce, che ha la forza, la capacità, il carisma per condurre, nell’italiano imbastardito, inglesizzato, dal latente senso di inferiorità che abbiamo per ogni forma di esterofilia, anche lessicale, diventa il leader.

  • Idee per un rilancio della rappresentanza politica e della partecipazione popolare

    La formazione di una nuova maggioranza parlamentare, costituita da quasi tutte le principali forze politiche, segna un impegno comune, volto a fronteggiare la grave crisi sanitaria ed economica che affligge il Paese e a gestire efficacemente i finanziamenti europei. Lo spirito di solidarietà politica espresso dalla formazione del nuovo Esecutivo offre anche una preziosa opportunità, forse meno…

  • Cultura e conformismo

    “Nuovi, molteplici e magari contrastanti conformismi si sono andati consolidando, in questi anni; ed è soprattutto latente, nella società culturale italiana, la disposizione a piegarsi ancora ad un altro unico conformismo, non importa di qual colore, solo che le circostanze politiche, di nuovo, lo suggeriscano.”Questo brano esprime ciò che notiamo da tanto tempo, e che…

  • Legge elettorale: panacea di tutti i mali?

    Quanto è importante la legge elettorale? Quale “forma” conferisce, una determinata legge elettorale, alla Democrazia di cui è sia mezzo che espressione? Quali conseguenze ha sull’assetto politico e parlamentare? In conclusione, quanto dovrebbe importare, ai cittadini, la discussione su quale legge elettorale adottare? Proviamo a partire dall’ultima domanda.