Categoria: Riforme

  • 15 Dicembre – ore 18
  • Politica, questa sconosciuta

    Politica, questa sconosciuta

    Pubblichiamo una intervista al nostro Giuseppe Polistena a “letture.org” che partendo dal libro da poco pubblicato, illustra in maniera semplice e chiara che cos’è la politica, come nasce, come dovrebbe svilupparsi, i suoi rapporti col potere.Temi tutti contenuti nel suo ultimo lavoro “Politica, questa sconosciuta. Genesi e identità del comportamento politico“, edizioni Mimesis,

  • Curare i sintomi non serve

    Curare i sintomi non serve

    Ci capita spesso di vedere le nostre tesi etichettate come “inutili” o quantomeno considerate come semplici “questioni filosofiche“. Tentiamo quindi di spiegare che i cambiamenti che proponiamo alle forme della politica non solo sono necessarie, ma soprattutto sono anche concrete, molto concrete! La contrapposizione infatti fra azioni “concrete” e “filosofiche”, che alcuni fanno, non è…

  • Da dove viene il concetto di “forma”?

    Da dove viene il concetto di “forma“?Esso viene da una grande tradizione filosofica e sociologica che  ha introdotto i concetti di “sistema” e di “struttura” che sono i progenitori del concetto di forma. Non è questo il luogo per ripercorrere questo affascinante tragitto, mi limito semplicemente a dire che utilizzare questi concetti è stato fondamentale per gli studi sociali…

  • Per un Governo di Legislatura

    La stabilità del Governo come base per uno sviluppo stabile e continuativo dell’ItaliaPer farlo non serve rivoluzionare la Costituzione, come molti pensano. Leggi ordinarie, provvedimenti o piccole modifiche costituzionali possono permetterci di imboccare la strada giusta.

  • Europee 2019: le multicandidature

    Eccoci alla prima puntata della nostra analisi dei candidati alle elezioni europee del prossimo 26 maggio.