Categoria: N_blog

  • Perche’ domani?

    Vorrei porre una domanda molto semplice e quasi banale, nella sua ingenua formulazione; ma che penso nasconda una insidia molto sottovalutata. Perche’ i giovani di oggi dovrebbero mettersi a “fare politica” domani? Quali modelli di impegno, di possibilita’ di cambiamento, di determinazione del loro futuro offre la Democrazia che attualmente la nostra generazione ha reso…

  • Europee 2019: le pagelle

    Europee 2019: le pagelle

    Eccoci infine a dare le pagelle, come abbiamo fatto alla precedente tornata elettorale europea nel 2014, in base all’uso di pratiche patologiche come i doppi incarichi e le multicandidature.

  • Europee 2019: le multicandidature

    Europee 2019: le multicandidature

    Eccoci alla prima puntata della nostra analisi dei candidati alle elezioni europee del prossimo 26 maggio.

  • Europee 2019: #lasciaacasa chiraddoppia

    Europee 2019: #lasciaacasa chiraddoppia

    A pochi giorni dalla scadenza per la presentazione dei candidati alle prossime elezioni europee del 26 maggio

  • Se la volpe diventa il guardiano del pollaio …

    Se la volpe diventa il guardiano del pollaio …

    Più volte abbiamo mostrato come i casi reali della politica, privi di una regolamentazione per legge, conducono a situazioni assurde, al limite del paradosso.Ne abbiamo un caso concreto proprio in questi mesi, in cui la più totale assenza di ogni regola scritta, e direi anche di un po’ di pudore, ci regala esempi di incarichi…

  • Doppio incarico … all’isolana

    Doppio incarico … all’isolana

    Da un po’ manchiamo con le nostre pubblicazioni di denuncia dei comportamenti patologici da parte della politica attuale, ma non per questo abbiamo smesso di seguire con attenzione gli avvenimenti degli ultimi tempi, che continuano a fornirci spunti innumerevoli e sempre nuovi alla nostra ricerca di “doppi incarichi” e simili. Volendo quindi riprendere pubblicamente il…

  • Elezioni 2018: parliamo di genere

    Elezioni 2018: parliamo di genere

    E così scopriamo, proprio il giorno della festa della donna, che le donne nel nuovo Parlamento sono meno di un terzo del totale dei nuovi eletti.Ma come è possibile? La legge elettorale non prevedeva che ciascuno dei due generi dovesse essere compreso tra il 40 ed il 60 per cento? e i due generi alternarsi nei…